Daniele Murgia

Consulente Assicurativo, Trainer | Aiuto le aziende del settore vendita auto ad incrementare i loro margini.

  • Home
  • ARTICOLI
  • VIDEO
  • LIBRERIA
  • CHI SONO
  • DICONO DI ME
  • CONTATTI

GUEST POST by Caterina “Per fortuna è lunedì”: buoni motivi per partire alla grande.

Home/GUEST POST/GUEST POST by Caterina “Per fortuna è lunedì”: buoni motivi per partire alla grande.
By Daniele Murgia GUEST POST, PSICOLOGIA, SPUNTI

GUEST POST by Caterina “Per fortuna è lunedì”: buoni motivi per partire alla grande.

entrepreneur-593356_960_720

oggi è con grande piacere che ti  presento Caterina.

Caterina è una dei nostri, della nostra “Alleanza di cervelli”,  una donna che il cervello lo usa molto e in modo molto interessante.

Determinazione e focus la contraddistinguono, e per dire la sua e dare spazio a storie che parlano di rinascita personale e cambiamento , storie che emozionano e lasciano il segno e  da cui  trarre importanti  insegnamenti, ha aperto il suo blog, che ti consiglio vivamente di visitare.

www.il tuoannozero.com

Per noi ha preparato un post sul Lunedì,  proprio  il ” Maledetto Lunedì”, hai presente?:

“Se ogni giorno è un dono, vorrei sapere dove posso restituire il lunedì…😁😁😁

per darci una chiave di lettura alla sua maniera, sbarazzina  e interessante.

Ecco a voi Caterina…

“Per fortuna è lunedì”: buoni motivi per partire alla grande.

Ero convinta che il lunedì fosse il giorno peggiore della settimana.

Già perché dalla domenica dopo pranzo il nostro umore cambia e di solito iniziamo a essere nervosi. In casa, tutti se ne accorgono e sanno che non ci devono rivolgere parola. Per non parlare poi del lunedì  mattina a colazione.  Silenzio assoluto. Si sente solo il tintinnio del cucchiaino sulla tazzina del caffè. Anche il gatto sta alla larga.

 

Invece, il giorno peggiore della settimana è il martedì, stando a una ricerca di Blogmeter per Redbull (2017). Perchè i carichi di lavoro si fanno più importanti e le richieste di clienti e fornitori più stringenti, quindi ansia e stress sono al massimo. Addirittura secondo una stima della ABCNews 2018 quasi il 40% dei curriculum vitae per cercare un altro lavoro sono inviati di martedì..Come se il martedì fosse il giorno adatto a mollare tutto e cambiare vita!

 

Quindi, per fortuna oggi è lunedì. E la cosa più positiva, oltretutto, è che di lunedì ci sono gli spunti di riflessione di Daniele che ci tirano su il morale. CAVOLO, oggi ci sono anch’io in questo spazio! Sono onorata di farne parte.

E come poter dare il mio contributo?

Forse, consigliando il metodo che ho usato per combattere proprio lo stress e l’ansia.

Sì perchè a un certo punto mi sono detta mi sono detta “Basta”, quando iniziavo ad avere troppe notti insonni. E ho provato a cercare una soluzione.

 

L’ho scritta in un breve articolo che ho chiamato miniguida salvatempo.

La puoi trovare qui:

https://www.iltuoannozero.com/guida

Contiene le 4 cose che rubano il tempo a nostra insaputa: i ladri delle nostre giornate. Combattendoli, si può ritrovare carica e serenità. La grinta per affrontare tutta la settimana.

Ecco il lunedì diventa anche uno stimolo in più: l’inizio di un cambiamento che magari stavi aspettando (senza necessariamente attendere il martedì ed essere ancora più nervoso!). L’inizio di una nuova visione di te, l’inizio della tua realizzazione: la tua rinascita.

Rinascere è smettere di essere cosa vogliono gli altri e iniziare ad essere noi stessi.

Chissà che non sia proprio il lunedì il giorno giusto per iniziare. Come hanno fatto anche i protagonisti di alcune storie che racconto, che hanno realizzato sé stessi e la loro rinascita in diversi modi.

 

Sicuramente con le riflessioni di Daniele e con queste nuove consapevolezze, potrai così continuare bene la settimana e provare a concentrarti su poche cose, quelle essenziali.
Senza cadere nella trappola del multitasking, che come già sappiamo è un’illusione.

Ecco che, dopo essere partiti alla grande, ci vuole tenacia ma soprattutto focus, come insegna il libro “Una cosa sola” di Gary Keller: vi sono racchiuse strategie per la gestione del tempo e per ottimizzare le nostre giornate ed è davvero con entusiasmo che lo consiglio.

Si dice, infatti, che nella realtà il nostro cervello riesca a concentrarsi solo su un questione per volta.

Immaginate di essere in auto e vostra moglie o vostro marito vi stia parlando, voi naturalmente guidate.
Ma se di improvviso la macchina davanti a voi inchioda e siete costretti a fare un’azione più decisa, di inchiodare  a vostra volta, mettendo anche a repentaglio la vostra stessa vita…
… in quel momento continuereste a ascoltare l’interlocutore?
Sicuramernte no, anche perchè, per lo stesso motivo, l’interlocutore stesso avrà smesso di parlare.

Ecco che il concedersi completamente a qualcosa, per farlo al meglio delle nostre possibilità, diventa sicuramente l’arma vincente per riuscire alla grande e il nostro cervello nel passaggio tra varie attività invece si perde o non si focalizza a sufficienza.

Si parla addirittura di spreco di tempo, in quanto è stato dimostrato che perdiamo circa il 23% del tempo quotidianamente a causa proprio del multitasking, delle continue interruzioni e del passaggio tra un’attività all’altra.

Quindi meglio individuare poche priorità e perseguirle con estrema tenacia e forza di volontà.

Così la settimana può proseguire alla grande e saremo sicuramente soddisfatti dei risultati raggiunti arrivati alla domenica.

Poi la prossima domenica, magari dopo pranzo, ci ricorderemo di quanto è bello quando arriva il lunedì e così saremo meno nervosi.

Avremo l’energia per affrontare la settimana. Sperando ci porti buoni frutti. E un pizzico di follia, che non guasta mai.

Alla tua ripartenza, Caterina.


SCRITTO DA

Caterina Centenari

Fondatrice del sito www.iltuoannozero.com

Lei si descrive cosi:

Ciao sono Caterina.

Vorrei darti consigli per iniziare a prenderti cura di te e trovare tempo per te stesso.Così da combattere lo stress ogni giorno e ritrovare la positività e la motivazione.  Ti racconterò inoltre storie di persone che si sono messe in gioco, hanno superato le loro paure e hanno cercato la migliore versione di sè, per trarne insieme ispirazione ed esempi.

Nascevo 33 anni fa nella ridente Toscana. Da piccola ero una “brava” figlia, “brava studentessa”, “brava” con tutti. Troppo “brava”.Cercavo di essere sempre al top, altruista, a tratti “smielata”. Crescendo le cose non sono cambiate e mi ritrovo adulta con una vita da fuori apparentemente perfetta : una laurea in Economia, un lavoro sicuro, un fidanzato , tanti amici … che volere di più dalla vita?Solo un pò di stress … Benedetto stress! Diamo la colpa sempre a lui per tutto …Qualche avviso tra ansia e attacchi di panico ma alla fine …

…il resto scoprilo  nel video di presentazione su Iltuoannozero.

Segui Caterina sul suo sito www.iltuoannozero.com

Segui Caterina su Facebook

Amiamo ricevere i tuoi commenti a info@danielemurgia.com

Iscriviti all'Alleanza di Cervelli e teniamoci in contatto

Lascia la tua migliore e-mail per iscriverti all'Alleanza di Cervelli e ricevere gli spunti formativi

Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa ( Privacy Policy )

Tengo alla tua Privacy. I tuoi Dati sono al sicuro come previsto da Legge.

Daniele Murgia

Global Safe Insurance Broker, Speaker Televisivo, Esperto di Crescita Personale e Professionale.

PrevMa tu quando mangi, mangi e basta?
NextLo sapevi che ti scarichi come uno smartphone?

CERCA PER ARGOMENTO

GET IN TOUCH

ARGOMENTI ARTICOLI

RECENT POSTS

Schermata 2022-02-20 alle 11.37.34

“L’Apnea da Schermo”

Con la forza del respiro. Dal fascino dell'apnea alle sfide della vita

Con la forza del respiro. Dal fascino dell’apnea alle sfide della vita

Schermata 2021-11-21 alle 18.32.51

Il Potere del Sorriso

CONTATTI

  • DANIELE MURGIA
  • 345.5540572
  • info@danielemurgia.com

ULTIMI ARTICOLI

  • “L’Apnea da Schermo”Febbraio 20, 2022
  • Il Potere del SorrisoNovembre 21, 2021

NEWSLETTER PERIODICA

Lascia la tua Email per iscriverti all’Alleanza di Cervelli e ricevere gli Spunti Formativi

CERCA PER ARGOMENTO

© copyright 2019 all rights reserved by Daniele Murgia | PRIVACY | COOKIE| P. IVA 03338390135