Daniele Murgia

Consulente Assicurativo, Trainer | Aiuto le aziende del settore vendita auto ad incrementare i loro margini.

  • Home
  • ARTICOLI
  • VIDEO
  • LIBRERIA
  • CHI SONO
  • DICONO DI ME
  • CONTATTI

Il Potere del Sorriso

Home/MOTIVAZIONE CRESCITA E BENESSERE/Il Potere del Sorriso
By Daniele Murgia MOTIVAZIONE CRESCITA E BENESSERE, PSICOLOGIA, SPUNTI

Il Potere del Sorriso

Schermata 2021-11-21 alle 18.32.51

Il Potere del Sorriso 

Oggi vorrei parlarti del sorriso, questo gesto che appartiene alla categoria dei gesti primari innati, che dentro di noi esiste fin dal nostro primo momento di vita.

È molto probabile che la prima cosa che abbiamo visto venendo al mondo, sia stato il sorriso rassicurante di nostra madre, e da quel momento per noi ha sempre avuto un significato speciale.

Il sorriso è un’arma potentissima a disposizione di ognuno di noi ed è oggetto di molti studi scientifici, ed è talmente radicato dentro di noi che ne veniamo attratti come da una calamita.

Ci genera sensazioni piacevoli quando lo vediamo negli altri, ma anche quando siamo noi a sorridere.

Non pensi?

Casi studio del dottor Cialdini

Qualche giorno fa ho avuto il piacere di partecipare a un corso con line con Il dottor Robert B. Cialdini, professore di psicologia e marketing all’Università dell’Arizona.

È uno degli esperti più citati nell’ambito della persuasione e dell’influenza, che ha scritto un testo fondamentale sull’argomento, “Le armi della persuasione”, che ha venduto oltre 1 milione di copie, e lo trovi recensito anche sul mio sito.

Durante il corso “I Principi di Persuasione ai tempi dei Social Media“, Cialdini ha mostrato una foto con 5 orologi e ha chiesto ai partecipanti quale fosse la caratteristica comune a tutti i modelli, e che potenzialmente trametteva una sensazione piacevole.

Pochi partecipanti fra i 600 presenti hanno prontamente risposto correttamente:

La posizione delle lancette.

La posizione delle lancette, quasi sempre ad indicare le 10:10, riporta visivamente ad un sorriso, e questo inconsciamente ci trasmette una sensazione piacevole e di conseguenza ci fa star bene.

Un altro esperimento riportato in aula è stato quello riferito ad un’indagine di mercato, dove veniva chiesto ai partecipanti quale etichetta per un balsamo per i capelli, fosse la migliore.

Le 3 etichette erano praticamente identiche, salvo per un tratto evidenziato nella parte bassa.

Indovina un po’?

La versione che ha ottenuto il maggior numero di consensi, è stata indiscutibilmente la versione con il tratto che ricordava un sorriso.

Questo a conferma che basta un semplice tratto, a volte stilizzato a ricordarci il sorriso, e questo provoca nel nostro cervello una sensazione di piacevolezza ed un conseguente rilascio di ormoni positivi tra cui le Endorfine e la Dopamina.

Entrambi potenti neurotrasmettitori, che agiscono sulle sensazioni di benessere e di piacere, e che sicuramente ci predispongono in maniera positiva, in fase di scelta verso il prodotto “sorridente”

Il caso “Amazon”

Non a caso il logo di Amazon che fino al 2000 era così:

E’ stato in seguito sostituito con la  freccia-sorriso di Amazon, inventata da Turner Duckworth. 

E uno sbaffo giocoso e amichevole, come uno scarabocchio a scuola. Comunica un senso di felicità, e anche simbolo della soddisfazione del cliente e dell’eccellenza del servizio, riportato anche sui loghi attualmente in circolazione e presenti nei nostri smartphone.

Incredibile vero?

L’esperienza personale

Tutti noi sorridiamo e nel farlo esprimiamo gioia.
La cosa più interessante, è che basta sorridere per provare allegria.

Il nostro cervello infatti reagisce a ciò che il nostro corpo sta facendo e, dal momento che interpreta il sorriso come felicità, modifica il nostro umore in base a questa lettura.

Pensaci con attenzione:

Le sensazioni che il nostro cervello recepisce semplicemente vedendo un sorriso sono incredibili…
… infatti se partiamo dal presupposto che quando gioiamo, il nostro corpo in automatico contrae i muscoli facciali, alzando gli zigomi, appare chiaro che il solo gesto di sorridere, indipendentemente dal fatto che sia spontaneo o meno, è in grado di farci provare uno stato di allegria.

Su Internet per esempio, puoi trovare delle applicazioni che ti permettono di modificare le espressioni anche degli animali. Prova a modificare per esempio il viso del tuo gattino, o del tuo animale domestico, qualunque esso sia, applicandogli un sorriso umano e vedrai l’effetto che ottieni.

La pratica quotidiana

Ora voglio parlarti di una piccola tecnica che poi utilizzare in ogni momento della tua giornata.

Piccola e semplicissima, ma dotata di una potenza incredibile.

Tornando al concetto espresso sopra sulle reazioni del nostro cervello, è stato studiato in maniera approfondita, che semplicemente alzando gli angoli della nostra bocca a simulare quello che potrebbe essere un sorriso, all’interno del nostro cervello si scatena un processo estremamente positivo.

Ti invito a questo punto a prenderti 30 secondi per provare…

…se stai leggendo il post sospendi per un attimo la lettura e porta gli angoli della bocca verso l’alto a simulare un sorriso, tieni questa posizione per 3/4 secondi e vedrai cosa succede.

Hai visto? Hai sentito che sensazioni si generano?. 

Una piccola ma potente tecnica, da tenere in considerazione.

Ti invito durante la tua giornata a mettere in atto questa piccolissima strategia ogni qualvolta senti il bisogno di dare una svolta alla tua giornata.

È risaputo che viviamo in un momento sfidante, sempre di corsa, dove ci dobbiamo confrontare continuamente con competizioni e obiettivi nuovi.

Questo ci porta spesso ad essere costantemente corrucciati, a volte nella nostra concentrazione persino imbruttiti.

Quindi, fatti un regalo e ogni tanto durante la giornata, anche senza motivo apparente, sorridi, perché Il sorriso, permette all’anima di respirare.
(Fabrizio Caramagna)

In conclusione:

Ci vogliono settantadue muscoli per fare il broncio ma solo dodici per sorridere. Provaci per una volta.

(Mordecai Richler)

Buona settimana.

Daniele

Se vuoi approfondire gli studi del dott. Cialdini:

 

  Daniele Murgia

   www.danielemurgia.com

CANALE YOUTUBE DANIELE MURGIA

Iscriviti all'Alleanza di Cervelli e teniamoci in contatto

Lascia la tua migliore e-mail per iscriverti all'Alleanza di Cervelli e ricevere gli spunti formativi

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa ( Privacy Policy )

Tengo alla tua Privacy. I tuoi Dati sono al sicuro come previsto da Legge.

#ALLEANZADICERVELLI #CRESCITAPERSONALE #SPUNTI #danielemurgia

Daniele Murgia

Global Safe Insurance Broker, Speaker Televisivo, Esperto di Crescita Personale e Professionale.

PrevMa Tu, Quanto Sai Sbandare?
NextPARTIRE DAL PERCHE’ di Simon Sinek

CERCA PER ARGOMENTO

GET IN TOUCH

ARGOMENTI ARTICOLI

RECENT POSTS

Schermata 2022-02-20 alle 11.37.34

“L’Apnea da Schermo”

Con la forza del respiro. Dal fascino dell'apnea alle sfide della vita

Con la forza del respiro. Dal fascino dell’apnea alle sfide della vita

Schermata 2021-11-21 alle 18.32.51

Il Potere del Sorriso

CONTATTI

  • DANIELE MURGIA
  • 345.5540572
  • info@danielemurgia.com

ULTIMI ARTICOLI

  • “L’Apnea da Schermo”Febbraio 20, 2022
  • Il Potere del SorrisoNovembre 21, 2021

NEWSLETTER PERIODICA

Lascia la tua Email per iscriverti all’Alleanza di Cervelli e ricevere gli Spunti Formativi

CERCA PER ARGOMENTO

© copyright 2019 all rights reserved by Daniele Murgia | PRIVACY | COOKIE| P. IVA 03338390135