Daniele Murgia

Consulente Assicurativo, Trainer | Aiuto le aziende del settore vendita auto ad incrementare i loro margini.

  • Home
  • ARTICOLI
  • VIDEO
  • LIBRERIA
  • CHI SONO
  • DICONO DI ME
  • CONTATTI

Ma tu quando mangi, mangi e basta?

Home/MOTIVAZIONE CRESCITA E BENESSERE/Ma tu quando mangi, mangi e basta?
By Daniele Murgia MOTIVAZIONE CRESCITA E BENESSERE, SPUNTI

Ma tu quando mangi, mangi e basta?

mangiare

Oggi ti parlerò  di cibo…

…e nello specifico di come mangi.

Nelle molteplici attività della settimana, cerco sempre di ritagliarmi alla mattina alcuni minuti per provare alcune tecniche di meditazione.

Dico provare, perché è un’attività apparentemente semplice, hai presente  stare seduti con le gambe incrociate a pensare al nulla e respirare, ma vi garantisco che non è proprio così semplice.

Primo perché già respirare con consapevolezza non è facile, la posizione a gambe incrociate nella posizione del loto non aiuta e poi non pensare a nulla è IMPOSSIBILE!!

A parte questo, ascoltando un audio di meditazione guidata, mi sono imbattuto in una meditazione informale  che si basa sul mangiare con consapevolezza.

Wow, un colpo al cuore, anzi allo stomaco…

…era un pò che ci giravo intorno e avevo già avuto le prime avvisaglie dell’importanza leggendo il  libro di Novak Djokovic ” Il Punto Vincente”  dove il campione del Tennisn° 1 al mondo, spiega che la sua evoluzione psico-fisica sia passata attraverso un modo di mangiare consapevole, e ultimamente mi era stata consigliata una condotta più corretta nel mangiare.

Ma veniamo a noi:

Tu cosa fai mentre mangi?

Guardi la tv?
Parli di lavoro?
Pensi a quello che dovrai fare dopo, alle incombenze che ti aspettano in ufficio, oppure leggi il giornale, un libro oppure ti butti sui social network?

Scommetto di si.

A me succedeva spessissimo.

Siamo tutti abituati a fare altre attività  mentre mangiamo e a volte ci ritroviamo con il piatto vuoto chiedendoci: ma l’ho già finito tutto?…
… e a volte neanche ci ricordiamo il gusto delle pietanze.

La domanda che bisogna porsi è la seguente:

Sei davvero attento quando mangi?

Perché se ogni volta che mangi porti in modo consapevole l’attenzione sul cibo, sul gusto, sulla consistenza
sugli aromi e ai segnali del tuo corpo che ti avvisa di quando sei sazio, sarà più semplice gustare  pienamente quello che  stai mangiando, oltre ad avere un controllo più attento del tuo peso.

Uno studio fatto dalla Cornell University del febbraio 2016, afferma che le persone che riescono a mantenersi nel peso forma per tutta la vita e senza sforzo, hanno una spiccata capacità d’ascoltare con attenzione i segnali  che arrivano dal proprio corpo e riescono ad assaporare il cibo molto meglior ispetto a chi non resta in forma .

Non lo reputi un modo consapevole di portare attenzione al mangiare?

E’ una sorta di meditazione ” informale” se partiamo   dal presupposto che meditare significa portare attenzione al respiro e ai pensieri con consapevolezza e gentilezza.

Pensa che alcune linee guida in programmi di dimagrimento, fra i consigli psicologici, consigliano di porre attenzione e fermarsi a valutare le prime forchettate di una pietanza.

Djokovic, nel suo libro scrive che, sistematicamente appoggia le posate al tavolo tra un boccone e l’alto per darsi il tempo di una corretta e prolungata masticazione e aver modo di assaporare il cibo.

Siamo sempre con i tempi stretti e a volte si aggiunge anche una certa “fame nervosa” figlia dei tempi moderni, che ci porta a mangiare troppo e male.

Io sto cercando di cambiare questa brutta abitudine, per cui quando mangio se sono solo, tengo lontane tutte le distrazioni, sia elettroniche che cartacee (spesso leggevo durante il pranzo, ma poi mi sono reso conto che facevo male entrambe le cose) e cerco  di concentrarmi solo sul piatto, con i giusti tempi.

Se invece sono in compagnia, cerco di evitare per quanto possibile argomenti di conversazione legati al lavoro, e se è un pranzo di lavoro, cerco di parlarne solo dopo il caffè.

Mi auguro sia la strategia giusta, e ti terrò informato sugli sviluppi.

E tu , quando mangi, mangi e basta?

e ricorda:

Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene se non ha mangiato bene.
(Virginia Woolf)

 

Libro consigliato:

Iscriviti all'Alleanza di Cervelli e teniamoci in contatto

Lascia la tua migliore e-mail per iscriverti all'Alleanza di Cervelli e ricevere gli spunti formativi

Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa ( Privacy Policy )

Tengo alla tua Privacy. I tuoi Dati sono al sicuro come previsto da Legge.

Daniele Murgia

Global Safe Insurance Broker, Speaker Televisivo, Esperto di Crescita Personale e Professionale.

PrevOggi hai già fatto il tuo primo passo verso il successo?
NextGUEST POST by Caterina “Per fortuna è lunedì”: buoni motivi per partire alla grande.

CERCA PER ARGOMENTO

GET IN TOUCH

ARGOMENTI ARTICOLI

RECENT POSTS

Schermata 2022-02-20 alle 11.37.34

“L’Apnea da Schermo”

Con la forza del respiro. Dal fascino dell'apnea alle sfide della vita

Con la forza del respiro. Dal fascino dell’apnea alle sfide della vita

Schermata 2021-11-21 alle 18.32.51

Il Potere del Sorriso

CONTATTI

  • DANIELE MURGIA
  • 345.5540572
  • info@danielemurgia.com

ULTIMI ARTICOLI

  • “L’Apnea da Schermo”Febbraio 20, 2022
  • Il Potere del SorrisoNovembre 21, 2021

NEWSLETTER PERIODICA

Lascia la tua Email per iscriverti all’Alleanza di Cervelli e ricevere gli Spunti Formativi

CERCA PER ARGOMENTO

© copyright 2019 all rights reserved by Daniele Murgia | PRIVACY | COOKIE| P. IVA 03338390135