Daniele Murgia

Consulente Assicurativo, Trainer | Aiuto le aziende del settore vendita auto ad incrementare i loro margini.

  • Home
  • ARTICOLI
  • VIDEO
  • LIBRERIA
  • CHI SONO
  • DICONO DI ME
  • CONTATTI

La scimmia che fa la doccia.

Home/MOTIVAZIONE CRESCITA E BENESSERE/La scimmia che fa la doccia.
By Daniele Murgia MOTIVAZIONE CRESCITA E BENESSERE, SPUNTI

La scimmia che fa la doccia.

scimmia2

Oggi voglio parlarvi delle convinzioni.

Durante le sessioni formative che tengo presso i miei clienti, provo a spiegare cosa sono le convinzioni e come nascono e si radicano dentro di noi.

Vediamo come viene definita dalla Treccani :

 

convinzióne s. f. [dal lat. tardo convictio -onis, rifatto sul part. convinto]. – L’essere convinto; ferma certezza morale o intellettuale, spec. in quanto acquisita superando dubbi e ragioni contrastanti.

 

Queste “ ferma certezza” si formano dentro di noi partendo dalle esperienze di vita.

Vediamo quali: 

1) Esperienze personali a forte connotazione emotiva, eventi ripetuti che ci hanno lasciato il segno

2) Esperienze altrui, che ricaviamo dalla vita altrui, attraverso la famiglia, la scuola le amicizie, i corsi, i film ecc…

3) L’immaginazione, questo perché il nostro cervello fa fatica a distinguere un evento vividamente immaginato da uno realmente accaduto (alcuni sogni ne sono l’esempio più eclatante)

Quelle su cui mi vorrei concentrare oggi, sono le seconde e per fare questo ti voglio riportare il risultato di un esperimento condotto sulle scimmie da Gordon R. Stephenson nel 1966.

Fu condotto un esperimento su un gruppo di cinque scimmie, che vennero chiuse all’interno di un recinto contenente un palo con in cima delle banane.

Come era prevedibile, una scimmia si arrampicò sul palo per farsi una bella scorpacciata.

E qui scattò la prima parte dell’esperimento: uno spruzzo di acqua gelida colpì la scimmia che si era arrampicata interrompendo la scalata, e bagnò anche le altre quattro scimmie rimaste a terra.

Non era un evento doloroso ma nemmeno piacevole.

Poco dopo una seconda scimmia tentò l’impresa, con lo stesso risultato. Tentarono anche altre ma il risultato con cambiò, in breve tempo nessuna tentò più di arrampicarsi.

E iniziò la seconda parte dell’esperimento.

Il getto d’acqua venne rimosso, una scimmia fu tolta dal recinto e sostituita con un’altra.

La nuova arrivata, vedendo le banane, si avvicinò al palo per iniziare la scalata, ma venne aggredita dalle altre scimmie, che spaventate dall’acqua non volevano ripetere l’esperienza.

E fu così che in breve tempo l’ultima arrivata non tentò più l’arrampicata.

Venne poi sostituita un’altra scimmia delle quattro iniziali e l’esperienza si ripeté. Infine vennero sostituite tutte e cinque le scimmie.

E si passò alla terza parte dell’esperimento.

Quando venne introdotta una nuova scimmia che tentò l’arrampicata, venne aggredita dalle scimmie, che non avevano mai subito il getto d’acqua.

Stephenson, il professore che tenne l’esperimento, scrisse che la scimmia aggredita guardava le compagne come se volesse capire il motivo per cui non poteva raccogliere le banane.

Le altre scimmie, a loro volta, si guardavano tra loro come se cercassero una risposta, che ovviamente non avevano.

Avevano appreso delle regole da altri e le applicavano senza conoscerne il motivo.

In sostanza con questo esperimento si dimostrò che una regola si tramanda nelle generazioni successive, ma le sue motivazioni scompaiono con la scomparsa del gruppo che le aveva create per un motivo reale in uno spazio e in un tempo determinato, tempo che ora non ci appartiene più.

Sono sicuro che questa storia ti suona familiare.

Quante volte consideri normali determinate azioni senza sapere il perché?

Ti dicono :

“Si è sempre fatto così“, “lo fanno tutti” ecc… senza conoscerne il reale motivo.

E questo è un errore gravissimo: gli impatti nella nostra vita possono essere devastanti!

Avere delle credenze che ci impongono qualcosa senza comprenderne il motivo ci pone allo stesso livello delle scimmie.

Però… io sono convinto, anche solo per il fatto che mi leggi, che sei una persona dalla mente molto elastica a cui piace usare la testa.

Quando però l’ambiente attorno a noi è pieno di “scimmie”, che ci urlano addosso i loro punti di vista, motivati dal fatto che “si è sempre fatto così“, può essere difficile portare avanti le proprie idee.

Quindi quando stai per prendere una decisione o stai per fare una scelta, scava dentro di te per cercare il vero motivo e il vero perché, e ricordati che se intravedi la scimmia…

…forse non sei sulla strada giusta.

Ti lascio con una citazione che ho apprezzato molto.

Inizia a sfidare le tue stesse convinzioni. Le tue convinzioni sono le tue finestre sul mondo. Puliscile di tanto in tanto, o la luce non entrerà.
(Alan Alda)

Iscriviti all'Alleanza di Cervelli e teniamoci in contatto

Lascia la tua migliore e-mail per iscriverti all'Alleanza di Cervelli e ricevere gli spunti formativi

Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa ( Privacy Policy )

Tengo alla tua Privacy. I tuoi Dati sono al sicuro come previsto da Legge.

Daniele Murgia

Global Safe Insurance Broker, Speaker Televisivo, Esperto di Crescita Personale e Professionale.

PrevLa regola 80/20 di Vilfredo e lo squilibrio prevedibile che agisce nell’Universo.
NextLe Parole Magiche e Le parole Tossiche

CERCA PER ARGOMENTO

GET IN TOUCH

ARGOMENTI ARTICOLI

RECENT POSTS

Schermata 2022-02-20 alle 11.37.34

“L’Apnea da Schermo”

Con la forza del respiro. Dal fascino dell'apnea alle sfide della vita

Con la forza del respiro. Dal fascino dell’apnea alle sfide della vita

Schermata 2021-11-21 alle 18.32.51

Il Potere del Sorriso

CONTATTI

  • DANIELE MURGIA
  • 345.5540572
  • info@danielemurgia.com

ULTIMI ARTICOLI

  • “L’Apnea da Schermo”Febbraio 20, 2022
  • Il Potere del SorrisoNovembre 21, 2021

NEWSLETTER PERIODICA

Lascia la tua Email per iscriverti all’Alleanza di Cervelli e ricevere gli Spunti Formativi

CERCA PER ARGOMENTO

© copyright 2019 all rights reserved by Daniele Murgia | PRIVACY | COOKIE| P. IVA 03338390135