Daniele Murgia

Consulente Assicurativo, Trainer | Aiuto le aziende del settore vendita auto ad incrementare i loro margini.

  • Home
  • ARTICOLI
  • VIDEO
  • LIBRERIA
  • CHI SONO
  • DICONO DI ME
  • CONTATTI

La regola 80/20 di Vilfredo e lo squilibrio prevedibile che agisce nell’Universo.

Home/GESTIONE E LEADERSHIP/La regola 80/20 di Vilfredo e lo squilibrio prevedibile che agisce nell'Universo.
By Daniele Murgia GESTIONE E LEADERSHIP, PRODUTTIVITA' E TIME MANAGEMENT, SPUNTI

La regola 80/20 di Vilfredo e lo squilibrio prevedibile che agisce nell’Universo.

pareto

 

Conosci il Principio di Pareto?

Forse l’hai già sentito come la regola dell’80/20.

Da quando conosco Giovanni, a cui sarò sempre grato per aver acceso il mio interruttore interno della formazione personale, non è passato incontro o telefonata in cui sistematicamente e con frequenza imbarazzante non mi abbia citato con trasporto autentico questo economista: Vilfredo Pareto.

 

Ti riporto la definizione di Wikipedia:

 

“Il principio di Pareto è un risultato di natura statistica che si riscontra in molti sistemi complessi dotati di una struttura di causa-effetto. Una formulazione intuitiva di tale principio afferma che circa il 20% delle cause provoca l’80% degli effetti. Esso prende il nome da Vilfredo Pareto (1848-1923), uno dei maggiori economisti italiani e trova applicazione in una sorprendente moltitudine di ambiti e discipline.”

 

Detto così può sembrare complesso, te lo spiego in modo molto semplice.

Apri il tuo armadio e guarda i tuoi vestiti, il 20% di quelli presenti sono quelli che indossi per l’80% del tempo.

Pensa a quello che mangi… L’80% è composto sempre dallo stesso 20% di piatti.

Il 20% dei tuoi clienti produce l’80% del fatturato.

L’80% dei reclami proviene dal 20% dei clienti.

Il 20% delle persone possiede l’80% della ricchezza mondiale.

E così via….

È fondamentale per chi si occupa di vendita una sottolineatura sull’affermazione:
se il 20% dei tuoi clienti produce l’80% del fatturato, un focus lo devi fare sull’importanza di non perdere quel 20% di clienti  in nessun modo, applicando tutte le strategie commerciali idonee a preservare questo tesoro e sopratutto facendo attenzione  a non modificare verso il basso il rapporto, con il rischi di trovarsi in caso di una perdita improvvisa di clienti, senza reddito.

Detto questo, è un concetto applicabile a qualunque campo…

E qui Daniele è d’obbligo una riflessione ( lo so che è lunedì mattina, però ti chiedo un piccolo sforzo, magare te la segni e rifletti dopo il caffè…)

Ricapitoliamo: l’80% dei tuoi risultati è dato dal 20% delle tue azioni.

Quindi se oggi lavori per 10 ore, 2 di queste produrranno più risultati delle restanti 8.

Ma quali sono queste due ore? 

Quali sono i compiti più importanti che ti avvicinano ai tuoi traguardi?

 

 

Iscriviti all'Alleanza di Cervelli e teniamoci in contatto

Lascia la tua migliore e-mail per iscriverti all'Alleanza di Cervelli e ricevere gli spunti formativi

Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa ( Privacy Policy )

Tengo alla tua Privacy. I tuoi Dati sono al sicuro come previsto da Legge.

Daniele Murgia

Global Safe Insurance Broker, Speaker Televisivo, Esperto di Crescita Personale e Professionale.

PrevQuando la paura del fallimento fa 90.
NextLa scimmia che fa la doccia.

CERCA PER ARGOMENTO

GET IN TOUCH

ARGOMENTI ARTICOLI

RECENT POSTS

Schermata 2022-02-20 alle 11.37.34

“L’Apnea da Schermo”

Con la forza del respiro. Dal fascino dell'apnea alle sfide della vita

Con la forza del respiro. Dal fascino dell’apnea alle sfide della vita

Schermata 2021-11-21 alle 18.32.51

Il Potere del Sorriso

CONTATTI

  • DANIELE MURGIA
  • 345.5540572
  • info@danielemurgia.com

ULTIMI ARTICOLI

  • “L’Apnea da Schermo”Febbraio 20, 2022
  • Il Potere del SorrisoNovembre 21, 2021

NEWSLETTER PERIODICA

Lascia la tua Email per iscriverti all’Alleanza di Cervelli e ricevere gli Spunti Formativi

CERCA PER ARGOMENTO

© copyright 2019 all rights reserved by Daniele Murgia | PRIVACY | COOKIE| P. IVA 03338390135