Daniele Murgia

Consulente Assicurativo, Trainer | Aiuto le aziende del settore vendita auto ad incrementare i loro margini.

  • Home
  • ARTICOLI
  • VIDEO
  • LIBRERIA
  • CHI SONO
  • DICONO DI ME
  • CONTATTI

Generosi o egoisti e la fame del bisogno.

Home/IMPRENDITORIALITA'/Generosi o egoisti e la fame del bisogno.
By Daniele Murgia IMPRENDITORIALITA', SPUNTI

Generosi o egoisti e la fame del bisogno.

fountain-3412242_960_720

Oggi parliamo del bisogno.

MJ de Marco, nel suo libro “Autostrada per la Ricchezza” scrive del comandamento del bisogno.

Afferma che le imprese vincenti sono quelle che rispondono ai bisogni.

Bisogni possono essere: punti dolenti, servizi mancanti, problemi non risolti, problemi emotivi.

Il 90% delle imprese falliscono perché sono basati su bisogni interni egoistici e non sui bisogni esterni del mercato.

Mi spiego meglio: io vivo in una località sul Lago di Como, una località turistica che nel periodo estivo ospita un turismo prevalentemente straniero, che fa aumentare di 3 volte la popolazione residente. (il periodo estivo il lago va da maggio a fine agosto)

in questi ultimi anni ho visto tantissime attività commerciali aprire e  purtroppo chiudere velocemente.

Un esempio su tutti

Qualche anno fa in una piazza che si affaccia sulla statale che attraversa il paese, bada bene non nella piazza al lago dove gravita la maggior parte dei turisti, ho visto iniziale dei lavori di ristrutturazione in un negozio dove  aveva avuto sede una merceria storica.
In men che non si dica ho visto  sorgere un negozio di abbigliamento super giovane molto U.S.A Style.
Avete presente: cappellini con visiera delle principali squadre di Baseball Americano, magliette delle squadre di Basket, scarpe da ginnastica super high-tech, sembrava di essere a New York e per la precisione nella centralissima Time Square.

Probabilmente il giovane proprietario appassionato dello stile americano tutto quello che circonda sport popolari come Baseball e Pallcanestro negli U.S.A., ha pensato di fare di ciò che ama un business.

Tempo passato dall’apertura alla chiusura otto mesi!!

Probabilmente l’analisi fondamentale del mercato era stata fatta senza tenere in considerazione alcuni aspetti fondamentali: 

  1. Nel paese, c’è bisogno di un negozio che venda cappellini e magliette degli sport nazionali Americani?
  2. Ci sono in zona altri negozi del genere e cosa stanno facendo di sbagliato in modo che io possa emergere
  3. La location dove ho deciso di aprire un negozio, è nelle vicinanze di scuole, licei o attività dove comunque ci sono i miei  possibili clienti?.

Evidentemente il classico guru, ha consigliato al ragazzo “fai quello che ami e crearci un business“.
Ma il mercato come spesso dico è assolutamente spietato e una regola che devi assolutamente rispettare è:

Al mercato devi dare, prima di ricevere.

Se non rispetti questa regola sei destinato al fallimento.

Prima vengono i bisogni e poi vengono i denari.
Entra nel mercato seguendo soltanto i tuoi bisogni egoistici e fallirai. Semplice.

Un’azienda per poter prosperare deve fornire valore, Deve guardarsi intorno e prima di pensare ai sui rendiconti egoistici deve aiutare le persone a risolvere i loro problemi.

Bisogna diventare generosi in un mondo di egoisti.

Sempre MJ de Marco, nel libro sopra citato suggerisce alcune alcuni punti pratici da tenere in considerazione per procedere nella giusta via. Devi fare in modo che i tuoi clienti raggiungano uno di questi obiettivi:

  1. Falli sentire felici.
  2. Aiutali a risolvere un problema.
  3. Istruiscili.
  4. Fai in modo che abbiano un aspetto migliore (salute, nutrizione, vestiti, cosmetici)
  5. Fornisci loro sicurezza (case, sicurezza, salute)
  6. Suscita un’emozione positiva. (Amore, felicità, risate, autostima)
  7. Soddisfa gli appetiti, da quelli di base (cibo) a quellI osé (sesso)
  8. Rendi le cose più facili, falli sognare e fornisci speranza.

La riflessione adesso è molto semplice :
La tua azienda va incontro ai bisogni del mercato?
Tu stesso nella tua attività singolarmente ogni volta che approcci un  nuovo cliente, tieni considerazione questi fattori?

Riesci a essere un generoso in un mondo di egoisti?

 

Libro Consigliato:

Iscriviti all'Alleanza di Cervelli e teniamoci in contatto

Lascia la tua migliore e-mail per iscriverti all'Alleanza di Cervelli e ricevere gli spunti formativi

Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa ( Privacy Policy )

Tengo alla tua Privacy. I tuoi Dati sono al sicuro come previsto da Legge.

Daniele Murgia

Global Safe Insurance Broker, Speaker Televisivo, Esperto di Crescita Personale e Professionale.

PrevLa motivazione non è una scintilla
NextGruppo o squadra, sono la stessa cosa?

CERCA PER ARGOMENTO

GET IN TOUCH

ARGOMENTI ARTICOLI

RECENT POSTS

Schermata 2022-02-20 alle 11.37.34

“L’Apnea da Schermo”

Con la forza del respiro. Dal fascino dell'apnea alle sfide della vita

Con la forza del respiro. Dal fascino dell’apnea alle sfide della vita

Schermata 2021-11-21 alle 18.32.51

Il Potere del Sorriso

CONTATTI

  • DANIELE MURGIA
  • 345.5540572
  • info@danielemurgia.com

ULTIMI ARTICOLI

  • “L’Apnea da Schermo”Febbraio 20, 2022
  • Il Potere del SorrisoNovembre 21, 2021

NEWSLETTER PERIODICA

Lascia la tua Email per iscriverti all’Alleanza di Cervelli e ricevere gli Spunti Formativi

CERCA PER ARGOMENTO

© copyright 2019 all rights reserved by Daniele Murgia | PRIVACY | COOKIE| P. IVA 03338390135