Daniele Murgia

Consulente Assicurativo, Trainer | Aiuto le aziende del settore vendita auto ad incrementare i loro margini.

  • Home
  • ARTICOLI
  • VIDEO
  • LIBRERIA
  • CHI SONO
  • DICONO DI ME
  • CONTATTI

Da segnare in agenda: leggere la” filosofia di Nike”

Home/IMPRENDITORIALITA'/Da segnare in agenda: leggere la" filosofia di Nike"
By Daniele Murgia IMPRENDITORIALITA', MARKETING E COMUNICAZIONE, SPUNTI

Da segnare in agenda: leggere la” filosofia di Nike”

Schermata 2020-03-30 alle 12.09.32

Ciao,

oggi ritorniamo su uno degli argomenti a me più cari e più frequenti nei miei Spunti:

 La ricerca attraverso la lettura.

Sono così insistente su questo aspetto, perché ho provato sulla mia pelle l’efficacia della lettura.
Ho sempre letto fin da piccolo, chiaramente ogni età ha i suoi libri; ultimamente, diciamo nell’ultimo decennio, ho cominciato a leggere libri che in qualche modo potessero avere un riflesso sulla mia vita, sia lavorativa che personale.

Sono sempre più convinto che  leggere costituisce uno dei metodi più immediati per acquisire le conoscenze, le idee e le strategie di cui ognuno di noi ha bisogno per raggiungere una versione migliore di se stesso.

Il segreto è molto semplice: “bisogna imparare dagli esperti, coloro che hanno già fatto ciò che volete fare voi. Non c’è bisogno di reinventare la ruota”  (liberamente tratto da “ The Miracle Morning” di Hal Elrod, che vi consiglio caldamente)

Durante le aule formative che tengo in giro per concessionarie auto, per introdurre l’importanza della ricerca/lettura, ogni tanto scherzosamente dico:
“se domani decido di diventare un esperto nel montaggio delle caldaie murali, o di qualche altra attività a me ora sconosciuta, vi posso garantire che ci sono a disposizione nei libri tutti gli strumenti per poter farsi che questo mio desiderio si avveri.
Basta leggere, informarsi, fare ricerca e soprattutto agire magari con l’aiuto di un mentore..Siete d’accordo???

Penso che esista un numero infinito di libri disponibili sugli argomenti più  disparati, non esistono limiti alla conoscenza che si può acquisire con la semplice lettura.

Ogni tanto per provocazione chiedo: “Chi  in quest’aula legge più di 4 libri al mese???
Di solito cala il gelo tipo “Glaciazione del Pleistocene.” (tu che mi leggi tutti i lunedi, come sei messo?)

Più di una volta qualcuno mi ha risposto: “io non leggo questi libri sulla formazione personale, lasciando intendere che magari era “troppo figo” e non aveva bisogno di queste cose. Che peccato!

Non so se per colpa dell’ego o della mancanza di consapevolezza, ma quelle persone si stanno perdendo questa fonte illimitata di conoscenze, spunti di crescita e idee in grado di cambiare la vita a molti prima di loro.

Tra l’altro con dei costi assolutamente irrisori, vista la possibilità di usufruire delle biblioteche e del web, che è stracolmo di contenuti gratuiti.

Molti mi dicono: Daniele, hai ragione, mi devo impegnare,ma poi…

Questo è il punto cruciale e più difficile:

bisogna farlo! “just do it“ proclama una  filosofica marca di abbigliamento sportivo, fallo!

Cosa ti costa provare? Non hai forse abbastanza tempo? Non credi a quello che ti dico ? e ci sta, ma prova a chiedere ad altri e a documentarti sui comportamenti in merito  alla lettura delle persone che hanno avuto successo nel nostro mondo. (te ne cito alcuni: Elon Musk, Bill Gates, Warren Buffet, Jeff Bezos……)

Provo a darti un piccolo consiglio che ti può aiutare a buttare il cuore oltre l’ostacolo:
prenditi l’impegno quotidiano di dedicare 10-15 minuti al giorno alla lettura, scegli tu quando, alla mattina presto, in metropolitana  o in treno mentre vai al lavoro, durante la pausa pranzo, alla sera prima di andare a letto, in bagno…
…insomma trova tu il modo più opportuno. (Se sei anche tu come me, una persona che fa tanta strada in macchina per lavoro, puoi utilizzare gli audiolibri che ti permettono di rendere gli spostamenti, oltreché meno noiosi anche più produttivi).

In questi 10 minuti devi impegnarti a leggere un minimo di 10 pagine.

Facciamo due calcoli: leggere 10 pagine al giorno equivale a leggere in media 3.650 pagine all’anno sullo sviluppo personale e sull’auto miglioramento o sull’argomento specifico del tuo lavoro, quantità che corrisponde a circa 18 libri da 200 pagine.

Ti faccio una semplice domanda: se nei prossimi 12 mesi ti capitasse di legge 18 libri sullo sviluppo personale e lo specifico del tuo lavoro,  secondo te diventeresti più colto, capace e sicuro di te stesso? Acquisiresti competenze superiori alla media di qualsiasi tuo collega?

CERTO!!

Diventeresti assolutamente una versione nuova  e migliore di te stesso!

Ancora alcuni preziosi consigli che con me funzionano alla grande:

  • Prima di iniziare leggere ogni giorno, chiediti il perché stai leggendo proprio questo libro e cosa ne vuoi trarre.
  • Sottolinea le frasi che ritieni importanti, cerchia le parole, fai le  orecchie sulle pagine  e prendi appunti ai magini del testo; so che puristi dei libri intonsi (quelli che non aprono mai le pagine a 180 ° per non sciuparli, figuriamoci scrivergli sopra: ORRORE!! ), storceranno il naso, ma in questo modo io riesco a crearmi dei promemoria e a sintetizzare i concetti.
  • Rileggi  più volte quelli che ritieni migliori libri, ogni tanto riprendili  e sfogliali; non c’è bisogno di leggere tutto, ma se hai preso appunti basta andare alle tue note e avrai uno splendido riassunto. Per fare questo ci vuole disciplina, perché rileggere un libro a volte è meno divertente che la prima lettura.

Quello che leggI, le tecniche imparI, i consigli che fai tuoi, devono diventare parte integrante della tua esperienza di  vita, cosa intendo:

AGIRE !!!

Prova, sperimenta, mettiti in discussione senza vergogna e paura, esci da questa maledetta area di comfort che ti tiene per i “cosiddetti” e non ti fa crescere, al limite fallisci pure (ne trarrai sempre preziosi insegnamenti), ma per la miseria:

Just do it!!!

Buona settimana.

Daniele

Libri :consigliati:

 

 

 

Iscriviti all'Alleanza di Cervelli e teniamoci in contatto

Lascia la tua migliore e-mail per iscriverti all'Alleanza di Cervelli e ricevere gli spunti formativi

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa ( Privacy Policy )

Tengo alla tua Privacy. I tuoi Dati sono al sicuro come previsto da Legge.

Daniele Murgia

Global Safe Insurance Broker, Speaker Televisivo, Esperto di Crescita Personale e Professionale.

PrevGruppo o squadra, sono la stessa cosa?
NextIgnorare l’ignoranza.

CERCA PER ARGOMENTO

GET IN TOUCH

ARGOMENTI ARTICOLI

RECENT POSTS

Schermata 2022-02-20 alle 11.37.34

“L’Apnea da Schermo”

Con la forza del respiro. Dal fascino dell'apnea alle sfide della vita

Con la forza del respiro. Dal fascino dell’apnea alle sfide della vita

Schermata 2021-11-21 alle 18.32.51

Il Potere del Sorriso

CONTATTI

  • DANIELE MURGIA
  • 345.5540572
  • info@danielemurgia.com

ULTIMI ARTICOLI

  • “L’Apnea da Schermo”Febbraio 20, 2022
  • Il Potere del SorrisoNovembre 21, 2021

NEWSLETTER PERIODICA

Lascia la tua Email per iscriverti all’Alleanza di Cervelli e ricevere gli Spunti Formativi

CERCA PER ARGOMENTO

© copyright 2019 all rights reserved by Daniele Murgia | PRIVACY | COOKIE| P. IVA 03338390135