Daniele Murgia

Consulente Assicurativo, Trainer | Aiuto le aziende del settore vendita auto ad incrementare i loro margini.

  • Home
  • ARTICOLI
  • VIDEO
  • LIBRERIA
  • CHI SONO
  • DICONO DI ME
  • CONTATTI

“Tempo di Olimpiadi, tempo di sport, tempo di grandi insegnamenti.”

Home/GESTIONE E LEADERSHIP/"Tempo di Olimpiadi, tempo di sport, tempo di grandi insegnamenti."
By Daniele Murgia GESTIONE E LEADERSHIP, IMPRESA E STRATEGIA, MOTIVAZIONE CRESCITA E BENESSERE, PSICOLOGIA

“Tempo di Olimpiadi, tempo di sport, tempo di grandi insegnamenti.”

Jacobs-Tamberi-640x350
Tempo di olimpiadi, tempo di sport, tempo di grandi insegnamenti.

Rimango sempre affascinato a guardare, quando vedo Roger Federer eseguire il suo rovescio ad una mano, in un mondo di bimani.

Rimango sempre incantato, quando vedo il campione di turno ma che calcia un rigore lasciando il potere portiere impietrito, e mi scatta l’applauso in automatico.

Quando guardo in TV i campioni della MotoGP, affrontare rettilinei a 300 km all’ora e poi con la staccata da capogiro affrontare una curva magari a 150 all’ora con il ginocchio che sfiora il terreno, e da motociclista provo un brivido di ammirazione.

Se ci ragiono mi rendo conto che questi gesti apparentemente naturali, sono la risultante di una grande competenza e di una pratica incessante, a volte sfinente, di grande sacrificio, nella ricerca continua della perfezione. 

Una perfezione che si radica dentro di te e ti permette col tempo di fare, senza pensare.

Just do it.

Non penso infatti, che Matteo Berrettini finalista di Wimbledon,

quando deve colpire la pallina per il suo diritto poderoso pensi: “adesso apro le braccia con la racchetta all’indietro, carico il peso sul piede destro…“.

Colpisce e basta…

…senza pensare, in un movimento fluido e controllato, al limite modifica alcuni piccoli parametri a seconda di dove vuole mandare la pallina e dell’avversario che ha di fronte.

Ebbene in questi giorni sono arrivato alla conclusione, magari in ritardo rispetto ad altri, che anche in tanti aspetti della vita lavorativa, è fondamentale arrivare a questo punto.

Un mix vincente di Competenza e fiducia.

Come posso pensare di essere efficace in una presentazione, in una vendita, o semplicemente in un primo approccio con il cliente, se non mi alleno, se non studio profondamente, se non dedico ore e ore alla preparazione?

Deve diventare con il tempo una cosa semplice, naturale; le parole devono fruire liberamente, chiaramente adattate al contesto e all’interlocutore, ma con una naturalezza che trasmette sicurezza e competenza.

La competenza crea fiducia e la pratica crea competenza.
Cit. Raffaele Gaito

Quindi non raccontiamoci storie, i migliori venditori sono quelli che studiano in maniera approfondita prodotto, si documentano, fanno propri i contenuti, e provano sul campo giorno dopo giorno, la loro proposta, presentazione in maniera incessante, migliorandola di volta in  volta per renderla infallibile.
Del resto come si può pensare che se in una settimana, ho la fortuna di parlare con 10 clienti, e soltanto a uno di questi mi ricordo di proporre quel particolare servizio che la mia azienda mi ha messo a disposizione, possa ottenere risultati soddisfacenti?

Risulterai sempre impacciato, poco sicuro e il cliente non avrà una bella sensazione, cominciando a martellarti inevitabilmente con obiezioni a volte inventate, a cui spesso non sai rispondere, facendo una meschina figura.

Sai qual è la risultante di questo?

Primo ti scoraggerai e  penserai: “questa cosa per me è troppo difficile!“, e come seconda azione, tipica nella natura umana, ti rifugierai nella tua “solita e vischiosa “zona di comfort” e smetterai di fare la proposta, evitando così il dolore del rifiuto.

Invece questo deve essere il segnale che proprio il momento di lavorare duro, come fanno i campioni dello sport, con sudore e sacrificio per migliorare la tua presentazione, aggiungendo particolari, contenuti e spesso storie, per arrivare ad una gratificazione unica, che come in un loop infinito ti spingerà a rifarla all’infinito.

Devi scoprire quali sono i confini della tua competenza, e usare la pratica per ampliarli.

Pensa quanto sei fortunato/a rispetto ad un atleta olimpico olimpico che magari si allena per 4 anni per una performance di soli 2 minuti o anche meno, in cui si gioca tutto e anche il più piccolo errore gli può costare tantissimo…
…tu puoi ripetere tutte le volte che hai un cliente davanti la tua performance, quindi cogli la palla al balzo e allenati affinché ogni vendita sia completa e da Medaglia d’oro.

Just do it.

Se vuoi approfondire con me il concetto, sai come trovarmi.

Buon lunedì.

Daniele

P.s. un consiglio letterario per questo momento parzialmente vacanziero, che vale tutti i soldi spesi?

 

Raffaele Gaito
L’arte della pazienza.
Come essere perseverante in un mondo frenetico.

Un libro che si legge velocemente, pieno di esempi di vita vissuta che ti guida nella scoperta e sviluppo dell’arte della Pazienza

La pazienza non è la capacità di saper aspettare, ma quello che facciamo mentre aspettiamo

Lo trovi qui:

  Daniele Murgia

   www.danielemurgia.com

 

Se vuoi leggere tutti gli spunti pubblicati fino ad ora, clicca qui.
Se sei alla ricerca di qualche libro interessante clicca qui

Iscriviti all'Alleanza di Cervelli e teniamoci in contatto

Lascia la tua migliore e-mail per iscriverti all'Alleanza di Cervelli e ricevere gli spunti formativi

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa ( Privacy Policy )

Tengo alla tua Privacy. I tuoi Dati sono al sicuro come previsto da Legge.

#ALLEANZADICERVELLI #CRESCITAPERSONALE #SPUNTI #danielemurgia

Daniele Murgia

Global Safe Insurance Broker, Speaker Televisivo, Esperto di Crescita Personale e Professionale.

Prev“Lascia l’ascia e sintonizza il cervello”
Next“Oliare gli ingranaggi del cervello per ripartire con slancio”

CERCA PER ARGOMENTO

GET IN TOUCH

ARGOMENTI ARTICOLI

RECENT POSTS

Schermata 2022-02-20 alle 11.37.34

“L’Apnea da Schermo”

Con la forza del respiro. Dal fascino dell'apnea alle sfide della vita

Con la forza del respiro. Dal fascino dell’apnea alle sfide della vita

Schermata 2021-11-21 alle 18.32.51

Il Potere del Sorriso

CONTATTI

  • DANIELE MURGIA
  • 345.5540572
  • info@danielemurgia.com

ULTIMI ARTICOLI

  • “L’Apnea da Schermo”Febbraio 20, 2022
  • Il Potere del SorrisoNovembre 21, 2021

NEWSLETTER PERIODICA

Lascia la tua Email per iscriverti all’Alleanza di Cervelli e ricevere gli Spunti Formativi

CERCA PER ARGOMENTO

© copyright 2019 all rights reserved by Daniele Murgia | PRIVACY | COOKIE| P. IVA 03338390135