Daniele Murgia

Consulente Assicurativo, Trainer | Aiuto le aziende del settore vendita auto ad incrementare i loro margini.

  • Home
  • ARTICOLI
  • VIDEO
  • LIBRERIA
  • CHI SONO
  • DICONO DI ME
  • CONTATTI

Guida ai bias cognitivi: Ecco come la nostra mente ci frega.

Home/LIBRI/Guida ai bias cognitivi: Ecco come la nostra mente ci frega.
By Daniele Murgia LIBRI, MARKETING E COMUNICAZIONE, MOTIVAZIONE CRESCITA E BENESSERE, PRODUTTIVITA' E TIME MANAGEMENT

Guida ai bias cognitivi: Ecco come la nostra mente ci frega.

Guida ai bias cognitivi: Ecco come la nostra mente ci frega.

Descrizione 

l termine bias deriva da una parola di origine francese, biais, che significa obliquo. Oggi è una parola utilizzata per indicare i pregiudizi o le inclinazioni errate della mente.

In sostanza il bias è una scorciatoia mentale, ma che porta all’errore.

La mente umana lavora di continuo in modalità risparmio energetico ed è facile cadere nell’errore. Alcuni bias sono continui, ripetuti e innocui. Altri, invece, possono portarci ad errori di valutazione ben più grandi.

Il nostro cervello innesca i bias per contrastare problemi che si verificano di continuo, conseguenza delle circa 35.000 decisioni quotidiane alle quali è chiamato a rispondere.

Troppo spesso i bias cognitivi vengono associati ad argomenti un po’ borderline come la persuasione occulta, la manipolazione mentale, il controllo e così via.

Io invece credo che studiare i bias cognitivi sia una delle cose più importanti che ho fatto negli ultimi anni. Per chi si occupa di marketing, business o comunicazione è fondamentale capire come la nostra mente ci inganna.

Perché il bello è che capita a tutti, sempre. La nostra mente ci frega per la maggior parte del tempo.

Ecco perché ho deciso di pubblicare questo libricino. Spero che studiare i bias cognitivi possa esserti d’aiuto così come lo è stato per me.

RAFFAELE GAITO

Salernitano, classe ’84. Cresciuto a camille e robottoni giapponesi. Sono un curioso e uno sperimentatore.

Da ragazzino ho attraversato tre fasi diverse di cosa-vuoi-fare-da-grande. C’è stata la fase “scienziato”, poi la fase “inventore” e poi quella “scrittore”. Mi piace pensare che il web mi abbia permesso di fare tutte e tre.

Più o meno.

Col tempo ho capito che dovevo smettere di cercare una risposta alla domanda “cosa vuoi fare da grande?”.

È la domanda ad essere sbagliata.

Secondo la ricercatrice Emilie Wapnick, infatti, sono un multipotenziale: una persona che ha tanti interessi, ha svolto tanti lavori e che grazie a questo intreccio di conoscenze e passioni sviluppa un incredibile potenziale multidisciplinare che riesce ad applicare, con ottimi risultati, in qualsiasi lavoro o sfida quotidiana.

Per dirla in parole povere: ho bisogno di continui stimoli altrimenti mi annoio…

…https://www.raffaelegaito.com/chi-sono/

Recensione

Questo libro è consigliato er tutte le persone che si occupano di marketing e di comunicazione, in special modo è consigliato per tutti i VENDITORI 2.0, che vogliono progredire nella loro professione, imparando come il nostro cervello a volte mente.

Offre diversi spunti di riflessione sia per comprendere meglio i bias, sia per provare con etica a fare leva su alcuni di questi in modo sano, positivo e costruttivo. Conoscerli e saperli riconoscere, a mio parere crea un Gap competitivo di vantaggio rispetto ai concorrenti.
Consigliato a chi vuole dare un ” Boost” alla propria professione.

La frase:

L’Homo sapiens, di fronte alla ruota, con il suo bis “functional fixedness”, l’avrebbe guardate e poi buttata via.

 

Trovalo cliccando sull’immagine.

Guida ai bias cognitivi: Ecco come la nostra mente ci frega.

Iscriviti all'Alleanza di Cervelli e teniamoci in contatto

Lascia la tua migliore e-mail per iscriverti all'Alleanza di Cervelli e ricevere gli spunti formativi

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa ( Privacy Policy )

Tengo alla tua Privacy. I tuoi Dati sono al sicuro come previsto da Legge.

#danielemurgia #raffaelegaito #biascognitivi

Daniele Murgia

Global Safe Insurance Broker, Speaker Televisivo, Esperto di Crescita Personale e Professionale.

PrevCon la forza del respiro. Dal fascino dell’apnea alle sfide della vita
Next“L’Apnea da Schermo”

CERCA PER ARGOMENTO

GET IN TOUCH

ARGOMENTI ARTICOLI

RECENT POSTS

Schermata 2022-02-20 alle 11.37.34

“L’Apnea da Schermo”

Con la forza del respiro. Dal fascino dell'apnea alle sfide della vita

Con la forza del respiro. Dal fascino dell’apnea alle sfide della vita

Schermata 2021-11-21 alle 18.32.51

Il Potere del Sorriso

CONTATTI

  • DANIELE MURGIA
  • 345.5540572
  • info@danielemurgia.com

ULTIMI ARTICOLI

  • “L’Apnea da Schermo”Febbraio 20, 2022
  • Il Potere del SorrisoNovembre 21, 2021

NEWSLETTER PERIODICA

Lascia la tua Email per iscriverti all’Alleanza di Cervelli e ricevere gli Spunti Formativi

CERCA PER ARGOMENTO

© copyright 2019 all rights reserved by Daniele Murgia | PRIVACY | COOKIE| P. IVA 03338390135