Daniele Murgia

Consulente Assicurativo, Trainer | Aiuto le aziende del settore vendita auto ad incrementare i loro margini.

  • Home
  • ARTICOLI
  • VIDEO
  • LIBRERIA
  • CHI SONO
  • DICONO DI ME
  • CONTATTI

GUEST POST by Giovanni – DRIIIINN ! 

Home/GUEST POST/GUEST POST by Giovanni - DRIIIINN ! 
By Daniele Murgia GUEST POST, MOTIVAZIONE CRESCITA E BENESSERE, SPUNTI

GUEST POST by Giovanni – DRIIIINN ! 

narrative-794978_960_720

Oggi il palco è tutto per Giovanni, grandissimo formatore e ideatore della Global Academy, nonché mio mentore.


Al mio invito per un suo contributo ai nostri spunti, ha risposto subito e chiaramente con un contenuto di altissimo valore.

Sono sinceramente orgoglioso di presentarvi il suo :

DRIIINN:

Tre, due, uno…driiinnn! 

L’ultima campanella.

La scuola è finita! 

Chi non si ricorda quel momento così eccitante? Il senso di leggerezza e incoscienza condita di una sottile angoscia per il futuro.

A quella fase della vita associamo moltissime emozioni e ricordi, che spesso riaffiorano anche durante i nostri sogni più vividi: “Non mi sento preparato per la prossima interrogazione!”. Un incubo! Poi ti svegli e ti calmi…era solo un brutto sogno, non vai più a scuola.

In effetti, la “scuola dell’obbligo” è finita e, per molti, è terminato anche il proprio percorso di apprendimento.

Una recente statistica dell’Istat riporta dati in continuo calo del numero di lettori in Italia: oltre il 60% della popolazione NON ha letto neanche un libro in un anno!

Le donne leggono più degl’uomini e i bambini che crescono in una famiglia di lettori sono maggiormente propensi a sviluppare questa sana abitudine.

La condizione economica delle famiglie di “non lettori”, risulta relativamente peggiore rispetto a quelle dei lettori. 

Solo il 13% dei lettori ha letto un libro al mese, pari quindi a meno  5% della popolazione adulta!

Perché accade, e come possiamo invertire questo penoso trend?

I metodi di insegnamento inadeguati, l’abuso delle “armi di distrazione di massa”( tv e social network su tutti), lo scarso esempio delle famiglie, generano una disaffezione cronica e diffusa verso forme di educazione continue e costanti.

Viviamo un’epoca nella quale è semplice accedere alla conoscenza; ogni persona può, se lo vuole, accrescere la propria cultura, le proprie competenze professionali e sviluppare nuove abilità: basta entrare in una biblioteca o consultare la rete. Le possibilità sono illimitate e accessibili per la gran parte dell’umanità.

Non possiamo e non dobbiamo assistere a questa ecatombe culturale, proprio adesso.

L’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie progrediscono in modo esponenziale e permetteranno all’essere umano di dedicarsi ad attività meno alienanti e pericolose.

Puoi vedere lo sviluppo tecnologico come una minaccia o un’enorme opportunità.

Non possiamo fermare questo trend ma possiamo chiederci come “vivere al meglio” nel nuovo mondo che è alle porte.

Credo che il nostro compito e la nostra più grande sfida, sia quella di imparare nuovamente a PENSARE, di sviluppare i nostri talenti artistici, di potenziare la nostra capacità di immaginare e di costruire sane relazioni interpersonali.

Per realizzare questa ardua missione servono uomini e donne “educate”, allenate a pensare in modo autonomo, desiderose di apprendere in modo costante, amanti del confronto rispettoso.

Sei pronto a tornare a scuola?

Scegli tu le materie che più di appassionano, scegli tu i migliori insegnanti, scegli tu il tempo da dedicarvi, scegli tu il programma didattico.

Scegliere vuol dire essere liberi.

La libertà richiede disciplina. La disciplina è un ponte, in salita, che ci conduce verso una situazione desiderata ardentemente.

Nessuno sconto, nessuna scorciatoia.

Il momento di evolverci è Adesso.

Quando suonerà la nostra ultima campanella, avremo meno rimpianti, se abbiamo rispettato il nostro  impegno a divenire essere umani migliori.

La domanda è “ Cosa posso fare, da subito, per crescere?”

Le nostre decisioni si trasformano in azioni; le azioni ripetute creano le nostre abitudini; le abitudini plasmano il nostro destino.

Siamo  Noi a scegliere i rituali che possono rafforzarci e quelli che possono indebolirci.

Uno su tutti, potrebbe essere far parte del 5% della popolazione che legge almeno un libro costruttivo al mese.

Accetti la sfida? Buona lettura. Buon divertimento!

PS:  Buoni SOGNI…il prossimo non sarà un incubo, perché hai scelto di tornare ad essere uno studente!

Grazie Giovanni per lo splendido contributo e avanti tutta.

Vi lascio con due frasi memorabili:

“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro”

(Umberto Eco)

 

“I libri pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole”

(Luigi Pirandello)


SCRITTO DA
Giovanni Bernardo

Coaching e Management – Business Angel – Direttore Vendite Globalsafe.Penso di saper ispirare amici, collaboratori e soci verso la realizzazione della loro vision. Adoro vendere ed aiutarealtri ad esprimere al meglio il proprio potenziale umano e professionale

 

Segui Giovanni Bernardo su Linkedln

Amiamo ricevere i tuoi commenti a info@danielemurgia.com

Iscriviti all'Alleanza di Cervelli e teniamoci in contatto

Lascia la tua migliore e-mail per iscriverti all'Alleanza di Cervelli e ricevere gli spunti formativi

Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa ( Privacy Policy )

Tengo alla tua Privacy. I tuoi Dati sono al sicuro come previsto da Legge.

Daniele Murgia

Global Safe Insurance Broker, Speaker Televisivo, Esperto di Crescita Personale e Professionale.

PrevRidi perché sei felice o sei felice perché ridi?
NextQuanto sai resistere al dolcetto?

CERCA PER ARGOMENTO

ARGOMENTI ARTICOLI

RECENT POSTS

Schermata 2022-02-20 alle 11.37.34

“L’Apnea da Schermo”

Con la forza del respiro. Dal fascino dell'apnea alle sfide della vita

Con la forza del respiro. Dal fascino dell’apnea alle sfide della vita

Schermata 2021-11-21 alle 18.32.51

Il Potere del Sorriso

CONTATTI

  • DANIELE MURGIA
  • 345.5540572
  • info@danielemurgia.com

ULTIMI ARTICOLI

  • “L’Apnea da Schermo”Febbraio 20, 2022
  • Il Potere del SorrisoNovembre 21, 2021

NEWSLETTER PERIODICA

Lascia la tua Email per iscriverti all’Alleanza di Cervelli e ricevere gli Spunti Formativi

CERCA PER ARGOMENTO

© copyright 2024 all rights reserved by Daniele Murgia | Privacy Policy | Cookie Policy | P. IVA 03338390135
Daniele Murgia