Daniele Murgia

Consulente Assicurativo, Trainer | Aiuto le aziende del settore vendita auto ad incrementare i loro margini.

  • Home
  • ARTICOLI
  • VIDEO
  • LIBRERIA
  • CHI SONO
  • DICONO DI ME
  • CONTATTI

GUEST POST By Giando “PENSIERI SCOLLATI parte 2: Auto- Celebrazione

Home/SPUNTI/GUEST POST By Giando "PENSIERI SCOLLATI parte 2: Auto- Celebrazione
By Daniele Murgia SPUNTI

GUEST POST By Giando “PENSIERI SCOLLATI parte 2: Auto- Celebrazione

Schermata 2020-06-06 alle 15.08.12

Ciao,

Seconda puntata, attesissima dei Pensieri Scollati di Giando.

Oggi si inoltra in una profonda riflessione sul passato e sul futuro prossimo dopo Covid.

A te la parola.

PENSIERI SCOLLATI parte II:

AUTO-celebrazione

“La vera soddisfazione la trovi in ciò che sei riuscito a fare con quello che hai intorno. Non grazie ma nonostante”


Pare che su “questo periodo” sia già stato detto di tutto: difficoltà, obbligo di reinventarsi, desiderio di cambiamento, capacità di adattamento e chi più ne ha ne metta.
O forse no.

Avete mai pensato al percorso che vi ha portato fin qui?

Certo.. le condizioni in cui ci troviamo sono “cause esterne” che prescindono dalla nostra volontà.

Ma questo, su livelli diversi, capita quotidianamente spesso senza che ce ne accorgiamo.

Rimaniamo semplicemente stupiti quando “il cambiamento” si fa grande, impegnativo e, per questo, “sfidante”.
Ma ognuno di noi ha seguito un precorso di vita che l’ha formato e forgiato e, forse in modo non così casuale, oggi gli offre una bilancia sulla quale pesare problemi&soluzioni, armi di difesa e di attacco, un bagaglio da cui attingere ed un’esperienza da sfruttare.

L’esercizio che propongo, quindi, è un breve cammino a ripercorrere la strada professionale che ci ha portato ad essere ciò siamo diventati.
Solo così potremo trovare, dentro di noi, le risposte necessarie per affrontare il grande imprevisto di quest’anno.

Spesso mi sono chiesto perché io abbia scelto una carriera nell’automotive e, ora più che mai, mi domando se, alla luce di quanto è successo, sia stata la scelta corretta.
Poi penso… quanto è forte la mia passione?

Avevo vent’anni quando ho lasciato un brillante percorso iniziato ad Ingegneria Edile per iniziare a vedere automobili.
Ho raccolto ciò che avevo e sono uscito di casa per inseguire il mio sogno.
Ero così “infatuato” che quando mi si chiedeva cosa avessi portato in un’isola deserta rispondevo:
“un motore 8 cilindri per sentirlo rombare ogni giorno”.

Non c’era nulla da fare.. impossibile resistere ad una passione così forte.

Negli anni, sulla base di quella stessa passione, ho costruito la mia “fortezza” mattone dopo mattone cementandola con le più svariate competenze di marketing, materie finanziarie ed assicurative, gestione di obbiettivi e risorse umane, formazione e relazioni umane.

Una sorta di roccaforte che mi ha dato libero accesso ai marchi più prestigiosi, a società tra le più quotate ed a convention in giro per il mondo.

E allora penso:
può un piccolo virus bastardo incrinare le fondamenta di una struttura così solida che ho costruito con fatica e soddisfazione nel corso degli anni?

LA RISPOSTA E’ NO!

Forte di questa convinzione ho affrontato questo periodo con lo stesso entusiasmo che mi ha accompagnato nel mio lungo percorso e, solo grazie a questo, ho trovato ogni giorno stimoli e soluzioni per continuare a mettere a frutto una semina che, forse, non avrà mai fine.

Smart working, video di presentazione, maggior cura nella gestione del cliente, analisi del (nuovo) mercato, studio di strategie innovative e pianificazione di un futuro diverso da come lo immaginavo.. ma non per questo meno interessante e ricco di possibilità.

Il Mondo cambia e noi cambiamo con lui ma basta fermarsi un attimo.. respirare.. e guardarsi dentro per capire che ogni problema ha sempre la sua soluzione!

“C’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà”.
(A. Einstein)

Anche questa volta Giando colpisce nel segno, specie per l’esercizio che ci suggerisce, un misto di introspezione e analisi del passato.

Analizzare il passato può essere molto utile, a patto di non rimanerci “incollati”.

Pensare troppo al passato è come guidare un’auto guardando nello specchietto retrovisore…
… prima o poi si va a sbattere.

Un’ esercizio interessante te lo propongo anche io, mutuato dalle bellissime interviste fatte da Luca Mazzucchelli sul suo sito “House of Minds”.

Ti chiedo:

Immagina di avere a disposizione la mitica auto DeLorean del film ” Ritorno al Futuro”, e con essa poter viaggiare a ritroso nel tempo fino a incontrare te stesso a vent’anni…

… ebbene, quali sono le due cose che gli consiglieresti, quale dritta dal futuro gli daresti?

Se ti va, scrivimi le tue risposte a info@danielemurgia.com

Buon Lunedi.

Daniele

 

______________________________________________________________________________________

SCRITTO DA

Gian Domenico Peloso

Mi presento: sono Gian Domenico Peloso (per gli amici Giando) e sono nato l’ 8/5/74 a Pavia.
Armato di sana curiosità mi sono diplomato Perito Chimico, ho frequentato il biennio di Ingegneria Edile, ho svolto il servizio militare nei Carabinieri e, poco più che ventenne me ne sono andato di casa per inseguire le mie passioni.
La mia realizzazione più grande è stata trasformare le passioni in lavoro: l’amore per le auto si è trasformata in una carriera nell’automotive che mi ha visto venditore, direttore di filiale ed ora mi sto formando come Audi prima scelta plus Manager per la “Fratelli Giacomel”.
La curiosità per il fantastico mondo del commercio ha fatto di me anche un imprenditore e, negli anni, ho aperto un’agenzia immobiliare, un bar, un chiosco ed una discoteca.
La ricerca del particolare mi ha permesso di comprare e ristrutturare case che ho abitato, venduto e affittato. Ed il poco tempo libero che rimane lo dedico alla beneficenza come portavoce e membro della commissione progetti del “Rotary Club Pavia est Terre Viscontee”, revisore dei conti per “AIDO” e collaboratore del presidente di “YAC Italia” (Young Against Cancer).
Cerco di migliorarmi e formarmi ogni giorno grazie alla carica di vicepresidente del circolo culturale “Noi Repubblicani” e sostenitore del progetto “Necchi Pavia Italia” collaborando attivamente col Comune di Pavia per organizzare mostre, eventi e urbanizzazione sostenibile.
Amo i problemi perché stimolano la ricerca di soluzioni  e credo che il Mondo sia un enorme parco giochi il cui prezzo del biglietto lo decidiamo noi.

Segui Giando su Linkedln
Segui Giando su Facebook
Segui Giando-giandojet su Instagram
Segui Giando-giandojet  su TikTok

Amiamo ricevere i tuoi commenti a info@danielemurgia.com

  Daniele Murgia

   www.danielemurgia.com

#andratuttobene

E se l’articolo ti è piaciuto condividilo, te ne sarò grato.

Iscriviti all'Alleanza di Cervelli e teniamoci in contatto

Lascia la tua migliore e-mail per iscriverti all'Alleanza di Cervelli e ricevere gli spunti formativi

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa ( Privacy Policy )

Tengo alla tua Privacy. I tuoi Dati sono al sicuro come previsto da Legge.

Daniele Murgia

Global Safe Insurance Broker, Speaker Televisivo, Esperto di Crescita Personale e Professionale.

Prev“L’importanza di farsi trovare pronti”
NextGUEST POST By Elisa “Mi sento come un’auto che è appena uscita dalla revisione”

CERCA PER ARGOMENTO

GET IN TOUCH

ARGOMENTI ARTICOLI

RECENT POSTS

Schermata 2022-02-20 alle 11.37.34

“L’Apnea da Schermo”

Con la forza del respiro. Dal fascino dell'apnea alle sfide della vita

Con la forza del respiro. Dal fascino dell’apnea alle sfide della vita

Schermata 2021-11-21 alle 18.32.51

Il Potere del Sorriso

CONTATTI

  • DANIELE MURGIA
  • 345.5540572
  • info@danielemurgia.com

ULTIMI ARTICOLI

  • “L’Apnea da Schermo”Febbraio 20, 2022
  • Il Potere del SorrisoNovembre 21, 2021

NEWSLETTER PERIODICA

Lascia la tua Email per iscriverti all’Alleanza di Cervelli e ricevere gli Spunti Formativi

CERCA PER ARGOMENTO

© copyright 2019 all rights reserved by Daniele Murgia | PRIVACY | COOKIE| P. IVA 03338390135