Daniele Murgia

Consulente Assicurativo, Trainer | Aiuto le aziende del settore vendita auto ad incrementare i loro margini.

  • Home
  • ARTICOLI
  • VIDEO
  • LIBRERIA
  • CHI SONO
  • DICONO DI ME
  • CONTATTI

GUEST POST By Giando “L’invasione del silenzio”

Home/GUEST POST/GUEST POST By Giando "L'invasione del silenzio"
By Daniele Murgia GUEST POST, SCIENZE E TECNOLOGIA, SPUNTI

GUEST POST By Giando “L’invasione del silenzio”

Schermata 2020-05-01 alle 22.08.19

Ciao.

Oggi pagina scritta da Giando e dedicata al futuro.

Con la sua solita verve e con una sua “visione” trasversale, ci illustra il suo particolare pensiero sulla “Mobilità del Futuro”

Una nota di colore:

Dovete sapere che il nostro autore “crea i suoi spunti, e non solo” sotto la doccia, per sua ammissione.

Mi sono immaginato questa sua liturgia, nel prepararsi al momento, con scrupolo e attenzione, appendere il suo accappatoio rigorosamente in tweed, ed entrare in doccia con il suo block-notes impermeabile.😂

A parte gli scherzi, tutti i geni hanno le loro liturgie, pensate che Edison, aveva una stanza dove si isolava per ore e ore al buio, bevendo solo latte, per trovare l’illuminazione (Vocabolo che nel suo caso calza a pennello).

Nel mio non essere genio invece le idee, spesso quelle buone, mi arrivano in una fase di dormiveglia che precede il suono della sveglia, una fase in cui il mio corpo vorrebbe rimanere ancorato al letto, mentre la mia mente frulla pensieri come un KitchenAid professionale. Lotta titanica, che puntualmente vince…

…indovinate chi?

Interessante, vero?

Ma ora, la parola scritta a Giando…

L’INVASIONE DEL SILENZIO

Oggi diamo uno sguardo al futuro.

Spesso mi chiedono come sarà la mobilità di domani e credo che, a livello tecnico, sia già stato detto quasi tutto: sostenibilità, auto elettriche, colonnine a ricarica veloce.. MA.. come cambierà la nostra vita?

E soprattutto: trovata “la soluzione” quali saranno le conseguenze?

Perché ad un certo punto, per incanto, regnerà un silezio surrale quasi che il mondo, con un click, possa spegnere il rumore col tasto “mute” del suo telecomando.

Il traffico continuerà a regnare sovrano, le strade pulluleranno di persone ma il rumore non accompagnerà più la nostra quotidianità.

Avremo, quindi, un “giorno H mondiale”?

Per chi non lo sapesse il “Giorno H” (Högertrafikomläggningen) è il giorno in cui la Svezia cambiò il senso della circolazione sulle strade il 3 settembre 1967 e questo fu il risultato:

Fortunatamente non sarà così perché l’evoluzione, in questo caso, sarà graduale (ma sostanziale!).

Qualcuno, in realtà, ha già iniziato a pensarci infatti le case automobilistiche stanno studiando un generatore di rumore che, sotto i 30 km/h, avverta gli ignari pedoni dell’arrivo di un’auto.

Probabilmente serviranno anche semafori con avvertimento sonoro e strisce pedonali luminose perché (non dimentichiamoci!) mai come ora c’è la tendenza a camminare per strada col naso incollato agli smartphone ed è indispensabile studiare sistemi che evitino stragi di persone!

Però… un momento!

No.. non sarà proprio così.

Il silenzio, in realtà, sarà rotto dal vociare delle persone! Centinaia di “automi” che vagano per le strade con cuffie e telefoni e che pare parlino da sole. Risate, commenti, sfuriate, canti e sussurri saranno amplificati e alla portata di tutti.

LA NOSTRA PRIVACY SARA’ INVASA DAL SILENZIO

Ecco.. a questo nessuno ha ancora pensato.
Ma, forse, questa “strana” situazione segnerà un ritorno al passato.

Finalmente rimetteremo i telefoni in tasca, staremo attenti a dove mettiamo i piedi, solleveremo lo sguardo davanti a noi e torneremo ad apprezzare il piacere di incontrare persone e la curiosità di osservare una città che, forse, avevamo dimenticato come fosse.

“Il tempo non è affatto ciò che sembra. Non scorre in una sola direzione, e il futuro esiste contemporaneamente al passato”.
(A. Einstein)

 
GDP

Che dire… Giando non ci delude mai!

Grazie.

Ottima riflessione e sicuramente spunto per riflessioni interessanti sul futuro.

Continua così.

Mi chiedo solo, visto il numero di pensieri, idee e post che realizza (grazie ancora per i tuoi doni da parte di tutta l’Alleanza di cervelli….) quanto sarà salata la bolletta dell’acqua.😂

Buon fine settimana a tutti.

Daniele

 

______________________________________________________________________________________

SCRITTO DA

Gian Domenico Peloso

Mi presento: sono Gian Domenico Peloso (per gli amici Giando) e sono nato l’ 8/5/74 a Pavia.
Armato di sana curiosità mi sono diplomato Perito Chimico, ho frequentato il biennio di Ingegneria Edile, ho svolto il servizio militare nei Carabinieri e, poco più che ventenne me ne sono andato di casa per inseguire le mie passioni.
La mia realizzazione più grande è stata trasformare le passioni in lavoro: l’amore per le auto si è trasformata in una carriera nell’automotive che mi ha visto venditore, direttore di filiale ed ora mi sto formando come Audi prima scelta plus Manager per la “Fratelli Giacomel”.
La curiosità per il fantastico mondo del commercio ha fatto di me anche un imprenditore e, negli anni, ho aperto un’agenzia immobiliare, un bar, un chiosco ed una discoteca.
La ricerca del particolare mi ha permesso di comprare e ristrutturare case che ho abitato, venduto e affittato. Ed il poco tempo libero che rimane lo dedico alla beneficenza come portavoce e membro della commissione progetti del “Rotary Club Pavia est Terre Viscontee”, revisore dei conti per “AIDO” e collaboratore del presidente di “YAC Italia” (Young Against Cancer).
Cerco di migliorarmi e formarmi ogni giorno grazie alla carica di vicepresidente del circolo culturale “Noi Repubblicani” e sostenitore del progetto “Necchi Pavia Italia” collaborando attivamente col Comune di Pavia per organizzare mostre, eventi e urbanizzazione sostenibile.
Amo i problemi perché stimolano la ricerca di soluzioni  e credo che il Mondo sia un enorme parco giochi il cui prezzo del biglietto lo decidiamo noi.

Segui Giando su Linkedln
Segui Giando su Facebook
Segui Giando-giandojet su Instagram
Segui Giando-giandojet  su TikTok

Amiamo ricevere i tuoi commenti a info@danielemurgia.com

  Daniele Murgia

   www.danielemurgia.com

#andratuttobene

E se l’articolo ti è piaciuto condividilo, te ne sarò grato.

Iscriviti all'Alleanza di Cervelli e teniamoci in contatto

Lascia la tua migliore e-mail per iscriverti all'Alleanza di Cervelli e ricevere gli spunti formativi

Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa ( Privacy Policy )

Tengo alla tua Privacy. I tuoi Dati sono al sicuro come previsto da Legge.

Daniele Murgia

Global Safe Insurance Broker, Speaker Televisivo, Esperto di Crescita Personale e Professionale.

Prev“La storia di Carlo e il suo giubbotto di pelle, idee per tracciare una rotta per la ri-partenza”
Next“Gestire un cliente ansioso: consigli relazionali e strategici”

CERCA PER ARGOMENTO

GET IN TOUCH

ARGOMENTI ARTICOLI

RECENT POSTS

Schermata 2022-02-20 alle 11.37.34

“L’Apnea da Schermo”

Con la forza del respiro. Dal fascino dell'apnea alle sfide della vita

Con la forza del respiro. Dal fascino dell’apnea alle sfide della vita

Schermata 2021-11-21 alle 18.32.51

Il Potere del Sorriso

CONTATTI

  • DANIELE MURGIA
  • 345.5540572
  • info@danielemurgia.com

ULTIMI ARTICOLI

  • “L’Apnea da Schermo”Febbraio 20, 2022
  • Il Potere del SorrisoNovembre 21, 2021

NEWSLETTER PERIODICA

Lascia la tua Email per iscriverti all’Alleanza di Cervelli e ricevere gli Spunti Formativi

CERCA PER ARGOMENTO

© copyright 2019 all rights reserved by Daniele Murgia | PRIVACY | COOKIE| P. IVA 03338390135